La comprensión lectora es una de las competencias lingüísticas esenciales en todo proceso de aprendizaje de idiomas. A continuación te damos algunos consejos para pulir tus habilidades leyendo en italiano. Seguidamente, entramos en materia y te presentamos dos lecturas cortas para practicar italiano.
Practicar italiano con lecturas cortas para promover la compresión lectora
Leer a diario en italiano es la mejor manera de ampliar tu léxico, ampliar tu cultura en todos los niveles, mejorar la escritura y fundamentalmente ayuda a promover tu compresión lectora. Por ello es recomendable tomar el hábito de la lectura como parte del aprendizaje y tendrás excelentes resultados.
Toma en cuenta los siguientes consejos al momento de realizar lecturas cortas para practicar italiano:
Leer todos los días. Puedes empezar con textos cortos y sencillos y variar el tipo de contenido según tu interés.
- Escoge un lugar tranquilo para leer. Se requiere evitar interrupciones o distracciones que se conviertan en barreras que no te permitan concentrarte ni entender el texto que lees.
- Aprende nuevos términos. Si te encuentras con palabras desconocidas, intenta deducir que significa de acuerdo al contexto, sino entonces haz una pausa y busca su significado para que no pierdas la idea del texto
Continuación dos lecturas cortas en italiano para practicar y ejercitar tu comprensión lectora. Cada texto incluye un pequeño test.
Lectura #1
Roma (lettera)
Leggi la lettera che Luca ha scritto a Leila e rispondi alle domande.
Cara Leila, Sono appena arrivato in Italia ed è un luogo davvero incantevole. Ieri ho visitato il centro di Roma e devo dire che è davvero una città con molti monumenti antichi, infatti sono risalenti all’epoca Romana. Ho visto il Colosseo e devo ammettere che pensavo fosse più piccolo, invece è grande ed è davvero un bel monumento, peccato che non sono riuscito ad entrare.
Ieri sono andato con dei miei amici a mangiare in un ristorante in cui cucinano dell’ottimo pesce, ma come tu ben sai, a me il pesce non piace, infatti ho ordinato una pizza ed era davvero molto buona.
Dopo la cena siamo andati a fare un giro nella parte antica della città, dove ci sono i resti archeologici dell’antica Roma, sembrano disposti in maniera casuale e invece ricostruiscono perfettamente la pianta della città di molti anni fa.
Vorrei dirti tante cose, ma non ho molto tempo perché ho molte commissioni da svolgere. Ti saluto con un bacio. Non vedo l’ora di tornare da te. Sono due giorni che non ci vediamo e già mi manchi tanto.
Si has entendido, ahora responde las siguientes preguntas!
Pregunta 1:
Quando ha visitato il centro di Roma Luca?
- Oggi
- Ieri
- Domani
- Lunedì
Pregunta 2:
Cosa ha ordinato Luca la sera prima al ristorante?
1 Del pesce 2 Il Colosseo
3 La pizza 4 Un bacio
Pregunta 3:
Dove è andato Luca con i suoi amici dopo cena?
- Al Colosseo a mangiare una pizza
- A fare un giro nella parte antica della città, dove ci sono i resti archeologici
- A fare un giro nella parte antica della città, in un ristorante che serve dell’ottimo pesce A Dormire nella sua casa appena affittata che dista pochi chilometri dal Colosseo
Pregunta 4:
Come è secondo Luca l’Italia?
- Un luogo incantevole
- A Luca non piace il pesce
- È incantevole solo il Colosseo
- Bella ma troppo stretta
Pregunta 5:
Quanti giorni sono che Luca e Leila non si vedono?
- 12 giorni
- 22 giorni
- 21 giorni
- 2 giorni
Lectura #2
La mia città
Sono nata a Roma e penso che sia la città più bella del mondo. Io vivo in periferia ma tutti i weekend visito il centro con la mia famiglia.
Il luogo che amo di più è Villa Borghese: potrei trascorrere intere ore a passeggiare lungo i viali alberati. Per raggiungere il parco, ci fermiamo sul Colle del Pincio: ammirare la Capitale dall’alto è sempre emozionante, soprattutto nei giorni di sole.
Mi piace osservare i turisti che si guardano intorno con occhi stupiti e anch’io mi sento sempre un po’ in vacanza. Di tanto in tanto, mi concedo un pomeriggio di shopping tra le vie del centro.
A volte resto a osservare le vetrine delle boutique di lusso, mentre altre volte faccio acquisti nelle profumerie e nei negozi di vestiti. Quando ho bisogno di rilassarmi, mi regalo una passeggiata ai Fori Romani. Mi sembra di viaggiare nel tempo e mi sento felice.
Ahora contesta las siguientes preguntas!
Pregunta 1:
Secondo l’autrice qual è la città più bella del mondo?
- Venezia
- Firenze
- Milano
- Roma
Pregunta 2:
Qual è il luogo della città più amato da chi scrive?
- Piazza di Spagna
- Piazza del Popolo
- Villa Borghese
- Il Pincio
Pregunta 3:
Cosa si può fare sul Colle del Pincio?
- Acquistare articoli di lusso
- Ammirare Roma dall’alto
- Sciare
- Prendere un autobus
Pregunta 4:
Cosa fa l’autrice lungo le vie del centro?
Passeggia con gli amici
Fa acquisti nei negozi
Mangia un gelato
Fotografa i monumenti
Pregunta 5:
Dove si rilassa l’autrice?
- Ai Fori Romani
- In periferia
- Nei Musei
- A casa